Coordinate: 45°28′19″N 9°10′55″E

Lanza (metropolitana di Milano)

From Wikipedia
Jump to navigation Jump to search
Lanza
Il piano banchina
Stazione dellametropolitana di Milano
GestoreATM
Inaugurazione1978
Statoin uso
Linea
LocalizzazioneForo Buonaparte (angolo via Giovanni Lanza), Milano
Zona tariffariaMi1
Tipologiastazione sotterranea, passante, con due binari e relative banchine in due canne parallele
Interscambiotram urbani
autobus urbani
DintorniBrera
Piccolo Teatro
Accessibilità inaccessibile alle persone con disabilità motorie
Mappa di localizzazione: Milano
Lanza
Lanza
Metropolitane del mondo

Lanza è una stazione della linea M2 della metropolitana di Milano.

Storia

[edit | edit source]

La stazione fu aperta il 3 marzo 1978 come parte del prolungamento da Garibaldi FS a Cadorna FN[1][2].

Strutture e impianti

[edit | edit source]

La stazione si trova all'interno dell'area urbana della metropolitana milanese. Sorge nelle vicinanze del Piccolo Teatro e del quartiere di Brera, che ospita l'Accademia di Belle Arti e la Pinacoteca omonime.

È l'unica stazione della metropolitana milanese ad avere un ingresso in superficie sul fronte di un edificio ed una delle due (l'altra è Pero, sulla linea M1) ad avere le banchine parallele allo stesso livello ma in due canne diverse senza l'utilizzo della banchina a isola.

Interscambi

[edit | edit source]

Nelle vicinanze della stazione effettuano fermata alcune linee urbane, tranviarie ed automobilistiche, gestite da ATM.

Servizi

[edit | edit source]

La stazione dispone di:

  1. ^ Notizie flash, in Italmodel Ferrovie, n. 214, aprile 1978, p. 283.
  2. ^ M. Salvadori, Milano, la metropolitana si allunga, in Italmodel Ferrovie, n. 215, maggio 1978, p. 353.

Altri progetti

[edit | edit source]
Capolinea Fermata precedente Fermata successiva Capolinea
Gessate
Cologno Nord
Moscova Lanza Cadorna FN Piazza Abbiategrasso
Assago Milanofiori Forum